Computing

Il modulo definisce i concetti e competenze di base per la codifica e del pensiero computazionale per lo sviluppo di semplici programmi per computer

Codifica, elaborazione e pensiero computazionale sono termini che in questo momento dominano il dibattito sullo sviluppo di competenze digitali in Europa e nel mondo. Il pensiero computazionale è apprezzato come una disciplina che contribuisce allo sviluppo intellettuale e personale dei giovani: stimola la creatività, il pensiero critico e logico, la risoluzione dei problemi e facilita la comprensione di come funzionano le tecnologie digitali. In altre parole, il pensiero computazionale, il computing, trasforma gli studenti da consumatori a creatori del mondo digitale.

Il modulo Computing è stato sviluppato per gli studenti scuole secondarie di primo e secondo grado e scuole professionali, tipicamente di età tra i 12 e i 16 anni, che desiderano iniziare lo studio di temi legati al pensiero computazionale e alla codifica. Questo gruppo di età è in genere pronto a impegnarsi in concetti relativamente complessi riguardanti il problem solving ed è anche pronto per l'uso di linguaggi di programmazione facilmente leggibili come Python. Il modulo può riguardare non solo gli studenti, ma anche gli insegnanti e in genere chi desidera aggiornarsi e sviluppare competenze trasversali relative al problem solving.
 

Il test di certificazione prevede 36 domande teoriche a risposta multipla in simulazione che implicano la comprensione di esempi di codice alle quali rispondere in 45 minuti di tempo. Al superamento della prova d'esame di certificazione si acquisisce il Certificato Computing.

Maggiori info: certificazioni.informatiche@unict.it

Informazioni